• About Me
  • Giornata Tipo
  • Facebook
  • YouTube
  • Iscriviti
  • Contatti

  • Home
  • Chi siamo
  • Gallery
  • Prezzi
  • Non solo Basket
  • Dicono di noi
  • Sponsor

Home » In evidenza » QUATTRO NUOVI ISTRUTTORI AL 101% BASKET SONDRIO CAMP 2014

QUATTRO NUOVI ISTRUTTORI AL 101% BASKET SONDRIO CAMP 2014





Posted by: Matteo  Posted date:  Aprile 29, 2014  |  No comment


    Share This

Martedì 29 aprile – Ad una quarantina di giorni dallo start ufficiale della 6° Edizione del 101% Basket Sondrio Camp, scopriamo quattro nuovi Istruttori che sono entrati nello staff della nostra Manifestazione.

IVAN NARDELLI



Ivan nasce a Venezia il 3 settembre del 1980.
La sua carriera da giocatore comincia in quel dei Giants Marghera a soli 4 anni dove trova ogni scusa e motivo per stare in palestra a palleggiare e a rompere a tutti quanti.
Comincia a giocare a Minibasket con una sorprendente media di 25 punti a partita e viene notato dal Reyer Venezia coaching staff che lo seleziona.
A 11 anni passa quindi a giocare nel settore giovanile Reyer dove vince vari campionati regionali, sfiora lo scudetto giovanile con la squadra di ragazzi più grandi (convocato come terzo play).
A 15 anni, oltre a giocare nel settore giovanile Reyer, è convocato in prima squadra a Marghera e viene considerato un giocatore “futuribile”.
Purtroppo l’anno seguente Venezia fallisce e di conseguenza anche il sogno della serie A.
Da qui il ritorno a Marghera, ma dopo 2 mesi, schiacciando rompe un tabellone a scuola procurandosi la frattura scomposta del posto sinistro.
Il resto della carriera vanta apparizioni in serie D, ma capisce ben presto (18 anni) che la sua strada sarebbe stata tutt’altra.
Comincia come Istruttore Minibasket nella Reyer (1998-2004), dove vince 4 campionati e il prestigioso torneo internazionale “Citta di Limena”.
Dal 2004 al 2011 allena al B.C. Mestre, dove vince due campionati regionali come Head Coach, dal 2011 al 2012 allenatore U19 Pallacanestro Mestrina e Assistant Coach Promozione, dal 2013 ai Giants Marghera come Istruttore Minibasket e allenatore U13 Femminile (attualmente detiene il record di categoria con 24 vittorie su 26 incontri).

“La motivazione principale che mi porta ad essere un Istruttore del 101% Basket Sondrio Camp è l’amicizia col grande Matteo e la passione che ho per bambini ed il basket. Sono sicuro che durante la settimana i ragazzi miglioreranno imparando nuove skills e divertendosi un mondo.”

b0ae4f952a133b5e218c748aa15ce5e4

MICHELE CORRADI

Nasco a Carpi (MO) l’8 agosto 1987.
Iniziai a giocare a basket negli anni 1995/96 nella squadra del mio paese (che fallirà nel giro di qualche tempo), per poi distaccarmene per diversi motivi.
Ho “riscoperto” la Pallacanestro nel 2003, giocando nei campetti con alcuni amici ed appassionandomi all’anime “Slam Dunk” che veniva trasmesso all’epoca in televisione.
La stagione 2003/2004 è quella del mio ritorno in campo, quando ho ripreso a giocare a basket nella squadra di Gonzaga (MN).
Nel 2004 con alcuni amici fondai una squadra di basket a Suzzara per giocare nei campionati CSI di Reggio Emilia.
Il gruppo di anno in anno si rinnovò, e con grande passione ed entusiasmo raccolse sempre più seguito e nuovi atleti. L’esperienza culminò nel 2009 con l’apertura del a Suzzara del Centro Minibasket e l’anno successivo con la fondazione di Suzzara Fenice Basket A.S.D., Associazione sportiva della quale sono Presidente e fondatore.
Nel frattempo, ho continuato ad ampliare la mia conoscenza del gioco e della materia Pallacanestro: sono Arbitro CSI di basket dal 2007, Istruttore Minibasket Regionale dal 2010, Allievo Allenatore dal 2012 e Ufficiale di Campo FIP dal 2013.
Sono inoltre Responsabile Minibasket della Provincia di Mantova.
Come Vice Allenatore e Accompagnatore ha guidato per tre volte la Selezione mantovana al Trofeo Aldeghi (cat. Aquilotti) e due volte al Trofeo di Cremona (cat. Esordienti).

Ho scelto di collaborare con 101% Basket Sondrio Camp perché adoro lavorare con i bambini e sono convinto che offrire loro simili esperienze sia una gioia immensa, per loro, che la porteranno sempre nella memoria e nel cuore e per noi, che presi dai nostri pensieri quotidiani non ci ricordiamo mai abbastanza di quanto sia invece importante giocare e avere la soddisfazione vedere grazie al nostro lavoro di Istruttori il sorriso stampato sul volto dei bambini.
101% Basket Sondrio Camp poi è anche una realtà giovane. Nato solo 6 anni fa dall’impegno, la passione e il lavoro di persone meravigliose che hanno pensato di poter creare una formula di successo che ha saputo attrarre negli anni sempre più interesse e sempre più bambini e ragazzi della Valtellina e non.
Avendo io fondato il Suzzara Fenice Basket circa 10 anni fa, non posso che sentirmi emotivamente vicino a simili esperienze: sarà per me un’esperienza divertente, stimolante e che porterò sempre con me. Mi coinvolgerà … Al 101%!!!
L’esperienza sarebbe per me anche un’ottima opportunità di crescita. Pur avendo sempre voluto, non sono mai riuscito ad organizzare un camp estivo con i bambini o i ragazzi: la mia esperienza con loro va infatti poco al di là dell’allenamento in palestra. Avere invece “a contatto” i bambini sempre tutto il giorno e farli giocare è per me una cosa meravigliosa, che ho sempre sognato di poter fare, e un’esperienza che considero estremamente costruttiva per me nell’ottica della mia crescita personale e professionale, al fine di essere sempre un Istruttore di Minibasket e un allenatore migliore.

MC

PIERO ZANELLA

Mi chiamo Piero, ho 24 anni e alleno a Schio al Famila Basket.
Come tanti allenatori, ho iniziato come giocatore .
A Schio, mia città Natale prima, poi, crescendo, mi sono spostato a Bassano del Grappa, dove ho finito il mio percorso giovanile, vincendo un titolo regionale under 21. Nei due anni seguenti sono stato aggregato alla prima squadra, che allora militava nell’attuale DNB (B2 o Serie B dilettanti).
Lasciato Bassano mi sono avvicinato per motivi di studio a casa, giocando a Piovene Rocchette in serie D, dove abbiamo subito vinto il campionato e nei due anni seguenti in C Regionale.
Per motivi “di ginocchia” e di orari di allenamenti ho deciso di finire la mia carriera da giocatore giocando in Promozione a Marano Vicentino con i miei amici.

Ora , mi dedico a tempo pieno ad allenare giovani (e non) nella “mia” Schio , ma già mentre giocavo avevo iniziato con la mia avventura da allenatore.
Prima allenando il Minibasket a Piovene e poi, sempre a Piovene, sono stato assistente nell’Under19 provinciale .
Nel 2010/11 sono entrato a far parte dello staff del Famila Basket Schio, dapprima come Assistente di Marina Pirani al gruppo Esordienti, gruppo che ho mantenuto anche nel 2011/12.
Nel 2012/13 ho allenato un gruppo under14 come Head Coach e sono entrato nello staff Under19 e con lo stesso abbiamo partecipato al Campionato Nazionale di A3, arrivando terzi ed uscendo successivamente ai Play Off.
Quest’anno ho mantenuto il gruppo Under19/A3 dove siamo arrivati alle Finali Nazionali, conquistando uno splendido quinto posto e in A3 siamo in finale per andare in A2.
Oltre a questo splendida esperienza, quest’anno ho avuto l’occasione di entrare nello staff della serie A1 in qualità di terzo allenatore, dove ho avuto modo di vedere da vicino allenatori e giocatrici professionisti e di partecipare oltre che ad un’A1 anche al campionato di Eurolega.
Abbiamo mancato di poco la qualificazione alle Final Eight di Eurolega e in campionato siamo in finale scudetto.

Per quanto riguarda la mia partecipazione al 101% Sondrio Camp è stata un’idea che maturavo da un po’, cioè quella di poter allenare anche in estate dei giovani atleti anche fuori dalla mia realtà, “lavorando” in un ambiente serio ma al tempo stesso divertente e con tanti ragazzi/e con voglia di imparare giocando a basket.
E’ stata quindi per me una fortuna parlare con Matteo, che mi ha proposto di partecipare a questo Camp e, una volta capito di cosa si trattava, non ho potuto non accettare di partecipare a questa esperienza.

1965526_541509782635807_459383318_o

MATTEO GAMBAROTTO

Nasco a Treviso il 31 ottobre 1985. Da giocatore cresco nel vivaio dell’ormai ex Benetton Treviso fino alla categoria cadetti, poi passo in una cittadina vicina, Conegliano Veneto, dove finisco il settore giovanile sempre disputamdo campionati d’Eccellenza ed esordisco 16enne in DNC.
A 20anni passo a Marghera, disputando sempre il campionato DNC con una semifinale play-off contro Cremona che poi verrà promossa.
L’anno successivo causa nessuna richiesta passo in promozione a Spresiano dove in 2 anni passiamo in C Regionale con 2 promozioni consecutive.
Nel 2010 passo a Mansuè in D dove arriviamo secondi in campionato e usciamo di nuovo in semifinale.
Adesso gioco da 3 anni a Ormelle con 2 secondi posti e un terzo, un anno abbiamo anche perso in finale per andare in DNC. Nella stagione 2011/2012 sono anche stato convocato all’All Star Game regionale.
Da allenatore sono al 4° anno ad Oderzo, dove con il gruppo ’99 ho appena finito di disputare il campionato Eccellenza con un 8° posto e la soddisfazione di avr battuto i campioni d’Italia della Reyer Venezia.

L’amicizia con l’organizzatore del 101% Basket Sondrio Camp (Matteo) e la voglia di conoscere persone nuove legate alla palla a spicchi in un ambiente per me nuovo, sono i fattori decisivi che mi hanno spinto ad accettare l’invito a partecipare a questa splendida Manifestazione.

977525_10200842139713392_582439971_o








Termini di privacy
A.S.D. "101% BASKET SONDRIO" - P. IVA: 00934670142 - Codice Fiscale: 00934670142 - Via Lusardi 15, Sondrio -
per info +39 3806892858 o info@101basketsondrio.it; | Informativa
Questo sito non utilizza cookie Maggiori Informazioni