101BASKETSONDRIO-LINEEGUIDA COVID 2020

L’ultimo gradito ospite di questa undicesima Edizione del 101% Basket Sondrio Camp sarà Alberto Martelossi.
Martelossi, nato a Udine il 15 aprile 1966, inizia la sua carriera nel 1984 nel settore giovanile del Basket Club Udine (dove allena tra gli altri Giacomo Galanda). Nel 1989 approda a Desio, dove rimarrà per nove stagioni. Prima allenatore nel settore giovanile, poi assistente in prima squadra – lavorando con professionisti del calibro di Dan Peterson e Sergio Scariolo –, quindi capo allenatore in B d’Eccellenza nelle stagioni ‘96/’97, quando sfiora la promozione, e ‘97/’98. Nel ‘98/’99 è alla Nuova Pallacanestro Udinese in B, mentre l’anno successivo inizia una lunga avventura a Pavia. Due anni di B d’Eccellenza, con la promozione nel 2000/2001, e tre anni di LegaDue , raggiungendo sempre i playoff. Nel 2004/2005 passa a Roseto in A1, dove sarà prima assistente di Spahija, poi capo allenatore l’anno successivo. Altre esperienze in Legadue nel 2006/2007, quando torna a Pavia, e 2007/2008 a Imola. Nel 2008/2009 subentra a stagione in corso a Barcellona Pozzo di Gotto, raggiungendo i play off di A Dilettanti. Nel 2010/2011 e’ allenatore a Ferrara e nella stagione 2011/2012  e’ a Verona, subentrando a Gigi Garelli. Nella stagione 2012/2013 e’ il capoallenatore a Brescia dove viene confermato nella stagione 2013/2014. Nella stagione 2014/2015 subentra a Furlani a Ferrara e con un finale di campionato strepitoso raggiunge i playoff.  Il “Martello”, così viene soprannominato il coach friulano nell’ambiente cestistico, e’ un allenatore completo, sa lavorare con i giovani ma e’ capace di gestire giocatori dalla grande personalità. Le sue squadre esprimono un basket piacevole e spettacolare, mette sempre la squadra davanti a lui e si fa apprezzare per le sue qualità umane in ogni posto dove lavora. Dal 2015 al 2017  e’ il capo allenatore a Mantova. L’anno successivo a Ferrara, sempre in A2. Nella stagione appena conclusa ha portato Udine ai playoff di A2.

Un altro Head Coach di altissimo livello conferma la sua presenza al 101% Basket Sondrio Camp.
Si tratta di Marco Andreazza, Head Coach del Basket Piombino (serie B), con alle spalle esperienze in A2 con l’Assigeco Piacenza e di Responsabile di Settore Giovanile di altissimo livello.
Grazie alle sue capacità e alla grande passione per questo sport diviene nel tempo un bravissimo tecnico a livello giovanile.
Infatti, ricoprirà ruoli importanti, come quello di Assistan Coach in nazionale giovanile, di responsabile tecnico e Head Coach in società top, come Benetton Treviso, Montegranaro e Casalpusterlengo.
Con Casalpusterlengo, società nella quale ha allenato fino al 2016, ha raggiunto da Head Coach dell’under 19 e dell’under 17 le rispettive finali nazionali, e, dopo il terzo posto ottenuto nel 2014/15, è stato anche insignito del titolo di miglior allenatore della competizione.
Con i senior, invece, ha fatto parte dello staff della Benetton Treviso (A1), è stato Assistant Coach a Montegranaro, in B1 e dopo la promozione, anche in A2. Lo stesso ruolo per tre anni ad Omegna in B1.
Infine, nel 2016/17 fa il grande salto e su richiesta dei dirigenti della società casalina, rinuncia all’impegno a lungo termine come Responsabile delle giovanili per andare ad allenare in A2 l’Assigeco Piacenza (società nata dalla fusione fra Casalpusterlengo e Basket Piacenza).

Dopo la conferma della presenza di Riccardo Moraschini al 101% Basket Sondrio Camp (da giovedì 20 a sabato 22 giugno), un altro brindisino porterà la sua esperienza sui campi di gioco di Serie A1 direttamente in Valtellina.
Si tratta di Alberto Morea, Assistant Coach di Frank Vitucci a Brindisi.
La squadra pugliese ha raggiunto i playoff, uscendo al primo turno contro una super Sassari (che ha poi eliminato l’Armani Exchange Milano).
Inoltre l’Happy Casa ha perso in finale di Coppa Italia la terribile matricola Vanoli Cremona, allenata dal CT della Nazionale italiana Meo Sacchetti.
Coach Morea si confronterà con i ragazzi dell’Alta Specializzazione nelle giornate di martedì 25 e mercoledì 26 giugno.

Claudio Coppeta sarà oggi a Sondrio per tenere due lezioni tecniche ai campers dell’Alta Specializzazione.
L’ex Head Coach della Bakery Piacenza, artefice della promozione in Serie A2,ricopre degli importanti compiti di responsabilità all’interno del settore giovanile della Società piacentina.

 

Altra importante notizia sul fronte dei coach presenti come ospiti all’undicesima Edizione del 101% Basket Sondrio Camp.
Dopo Guido Saibene e Michele Carrea, siamo infatti onorati di poter ospitare sul parquet del PalaScieghi-Pini, Massimo Meneguzzo, attuale Head Coach dell’NP Olginate in serie B e formatore del corso “Allenatore Nazionale”.
Per Coach Meneguzzo una lunghissima esperienza in tutta Italia, che lo ha visto anche Assistente di Sergio Scariolo sulla panchina di Desio in A2.
Per il 101% Basket Sondrio Camp un altro importante tassello nella creazione di una qualità di allenatori di altissimo livello, che andrà a formare i ragazzi iscritti all’Alta Specializzazione.

Il terzo graditissimo e prestigioso ospite che sarà presente sui campi valtellinesi del 101% Basket Sondrio Camp sarà Michele Carrea, Head Coach della Pallacanestro Biella, storico team di A2.
La carriera cestistica di Michele Carrea, nato a Milano il 20 maggio 1982, ha avuto inizio da giocatore nel vivaio dell’Olimpia Milano. L’esordio nelle vesti di allenatore è arrivato all’età di 22 anni, all’Urania Basket.
Formatosi professionalmente a stretto contatto con i giovani, nel 2008 ha assunto l’incarico di allenatore nel Settore Giovanile della Junior Casale Monferrato prima di trasferirsi a Siena e poi a Codogno, all’Assigeco Casalpusterlengo, Club per il quale ha ricoperto il ruolo di tecnico delle giovanili e assistente in Prima Squadra.
Nel 2012 ha guidato la formazione Under 19 di Casalpusterlengo alla conquista della Coppa Italia di categoria e nel 2014 al prestigioso titolo di Campione d’Italia.
Dal 2015 siede sulla panchina di Biella, conquistando il titolo di Miglior Allenatore di A2 nella stagione 2016/17.

A poche ora dalla notizia-bomba della presenza di Riccardo Moraschini, ne arriva un’altra altrettanto gradita.
Guido Saibene, Responsabile Tecnico Territoriale della Lombardia, parteciperà come ospite d’eccezione all’undicesima Edizione del 101% Basket Sondrio Camp.
Guido ha ricoperto il ruolo di Head Coach in Società prestigiose come Olimpia Milano, Virtus Roma e Treviglio, e di Assistant Coach nelle stesse Milano e Roma, oltre che a Varese.
La grande esperienza del coach meneghino verrà messa a disposizione dei campers valtellinesi.
In particolare i ragazzi che avranno la fortuna di potersi ancora iscrivere all’Alta Specializzazione, saranno allenati da uno dei migliori coach di Settore Giovanile presenti in Italia.

La notizia era nell’aria e solo oggi ne è giunta l’ufficialità.
Riccardo Moraschini, miglior italiano del campionato italiano di A1 2018/19, sarà ospite d’eccezione all’undicesima Edizione del 101% Basket Sondrio Camp.
Il giocatore nativo di Cento (BO) ha chiuso la stagione regolare a 12.3 punti per gara in 28.8 minuti, tirando con il 35% dall’arco e smistando 2.8 assist e raccogliendo 3.3 rimbalzi.
Riccardo sarà uno dei graditi dimostratori dell’Alta Specializzazione durante il corso del Camp.
Altri ospiti importanti verranno annunciati nei prossimi giorni.

E’ stata ufficialmente presentata questa mattina l’undicesima edizione del 101% Basket Sondrio Camp.
A presenziare alla conferenza stampa per l’A.S.D. 101% Basket Sondrio, il responsabile Matteo Cassinerio, per la Sportiva Basket Sondrio,  l’Istruttrice Simona Cao, per la Latteria di Chiuro, la responsabile Marketing e Comunicazione Claudia Bertolini, per Mc Donald’s Castione la manager d’area Francesca Meraviglia.

Per l’undicesimo anno, la Manifestazione avrà luogo a Sondrio, presso il PalaScieghi-Pini e nella palestra della Scuola elementare di via Vanoni, vicino alla quale verrà costruito per l’occasione un playground all’aperto. Il quarto campo, destinato all’Alta Specializzazione, sarà il campetto esterno della Scuola elementare di via Cesare Battisti.
I tre turni cominceranno lunedì 10 giugno per terminare sabato 29 dello stesso mese.
Le attività extra basket (fly emotion, rafting e piscina all’aperto) occuperanno i pomeriggi estivi anche per questa Edizione.
La grande novità 2019 sarà l’ALTA SPECIALIZZAZIONE, vale a dire un vero e proprio workout per i ragazzi delle annate più grandi (dal 2005 al 2003). Allenatori e giocatori professionisti faranno visita ai campers per trasmettere la propria esperienza di alto livello.
La Sportiva Basket Sondrio sarà la società che con la 101% Basket Sondrio organizzerà il 101% Basket Sondrio Camp.
Il Comune di Sondrio patrocinerà l’evento.
Latteria di Chiuro e Mc Donald’s Castione saranno i partner ufficiali della manifestazione anche per questa Edizione.
Per le iscrizioni, è sufficiente compilare il modulo d’iscrizione online, e pagare tramite bonifico la quota dovuta.
Tutte le info, sul sito internet ufficiale del 101% Basket Sondrio Camp.
Gli aggiornamenti sulla pagina Facebook della manifestazione.
Numero info: 3806892858.